Vai al contenuto
Oscar Avian - mockup

Compila il modulo per acquistare il nostro libro pagando solo le spese di stampa e spedizione. Una volta inviato il modulo verranno fornite all’indirizzo mail le indicazioni di pagamento.

  • € 14,90 a copia, acquistando una copia
  • € 9,90 a copia, acquistando due o più copie

L'autore: chi è Oscar Avian

Ingegnere acustico fondatore di OAcoustic Silence Solutions. Dopo vari studi sui temi dell'acustica e molte esperienze nel settore delle costruzioni, ha approfondito conoscenze specifiche sulle problematiche acustiche ambientali. Attualmente si occupa della progettazione e realizzazione di soluzioni per interni legati all'acustica ambientale, utilizzando prodotti fonoassorbenti di design di vario tipo e dell’ideazione di innovativi sistemi per il miglioramento acustico degli ambienti. Fornisce a committenti privati, ad aziende e a studi professionali consulenza in materia di acustica per lo sviluppo di soluzioni applicative e l'ottimizzazione di progetti architettonici.

Con la prefazione di Franco Laner, Architetto

Professore ordinario di Tecnologia dell’architettura presso l’Università IUAV di Venezia, è famoso per i suoi studi e ricerche sull’impiego del legno in edilizia. Autore di numerosi libri e dispense tecniche, conosciuto e stimato divulgatore scientifico è un pioniere nel settore del legno lamellare e ideatore di innovativi sistemi misti legno-calcestruzzo per interventi di recupero dei solai e per le nuove costruzioni.
È il fondatore di percorsi-legno, (www.percorsi-legno.it) per la promozione della cultura del legno e della formazione tecnica.

LEGGENDO QUESTO LIBRO

Capirai veramente quanto il comfort acustico incide per il benessere delle persone

Tramite il racconto appassionato e coinvolgente di un professionista, conoscerai il vero valore del comfort acustico

Scoprirai un metodo semplice ed efficace per generare comfort acustico, il Protocollo Operativo OAcoustic

RECENSIONI

Dopo anni di collaborazione con l'ing Oscar Avian nel settore dell'arredamento e del contract per l'acustica ambientale, leggendo questo libro, ho finalmente capito il vero valore delle nostre realizzazioni e allestimenti in tanti ambienti diversi.
Leggendo questo libro ho compreso che l'acustica architettonica non è solo una questione tecnica per specialisti, ma componente fondamentale per lavorare e vivere meglio.
Le consulenze dell'ing Oscar Avian e il lavoro dello staff di OAcoustic da anni mi accompagna nell'ottimizzazione acustica dei miei progetti e nella loro realizzazione. Grazie a questo libro molti potranno comprendere il grande valore del comfort acustico e soprattutto crearlo con il Protocollo Operativo OAcoustic
Nico Vidoni Del Mestre
Architetto

 

“Pochi sanno quanto suoni e rumori incidono sulle nostre attività, sulle relazioni, sul lavoro, sullo studio e in generale su tutti gli aspetti della nostra vita. Conoscere quali sono i meccanismi fisiologici e psicologici dell’ascolto è fondamentale per comprendere come e quanto i disturbi acustici condizionino le nostre percezioni, anche a livello inconscio.

Non aspettarti un manuale tecnico sull’acustica applicata, piuttosto un racconto appassionato di un professionista che ama il suo lavoro. Dopo tanti progetti di acustica architettonica e interventi di correzione acustica, realizzati in vari ambienti, voglio raccontare le mie esperienze e conoscenze, perché molti possano apprezzare gli straordinari benefici che una corretta acustica porta al benessere delle persone. L’obbiettivo di questo libro è mettere a disposizione del lettore uno strumento pratico ed efficace per migliorare il comfort acustico, il Protocollo Operativo OAcoustic.

Dedico questo libro ad architetti e designer d’interni che vogliono migliorare i loro progetti curando gli aspetti di acustica architettonica.

Dedico a questo libro a tutti quei professionisti e imprenditori che operano con i loro collaboratori o in cui accolgono i loro clienti, che vogliono ambienti più confortevoli senza disturbi acustici.

Dedico questo libro a tutti coloro che vogliono risolvere problemi di acustica architettonica in qualsiasi ambiente, con il metodo del Protocollo Operativo OAcoustic.

Buona lettura”